Massima efficienza

Tegole CEDA:
la massima efficienza
con il minore impatto ambientale.

Oggi è possibile impiegare meno materie prime per la produzione delle tegole, prestando così maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente. Le tegole prodotte da CEDA adottano un opportuno rinforzo nell’estradosso che ha permesso di ridurre sensibilmente la quantità di materia prima impiegata, contribuendo così maggiormente a salvaguardare il nostro ambiente. Il tutto nel pieno rispetto degli standards qualitativi definiti dalle norme europee sulle coperture discontinue.

efficienza_1

Maggiore rispetto per l’ambiente

Una tegola di peso contenuto vuol dire, oltre ad un minor peso unitario a metro quadro sul tetto, un minor impiego di materie prime. L’estrazione e preparazione di qualsiasi materia prima impiegata in un processo produttivo richiede un dispendio di energia, sia essa energia elettrica o combustibile. Questa attività, porta a sua volta, ad avere un certo grado di emissioni nell’ambiente (polveri, rumori, CO2, ecc.), che possono contribuire sensibilmente a modifi care gli equilibri dell’ecosistema ambiente. Così pure il trasporto su gomma del prodotto fi nito tegola contribuisce ad aumentare l’emissione di CO2 nell’aria. Per questo, contenere il peso di una tegola vuol dire, prima di tutto, un maggior rispetto per l’ambiente, per le sue risorse limitate, per le nostre condizioni di vita future.

efficienza_2

Maggior velocità di posa

Una tegola meno pesante è una tegola che richiede un minor dispendio di energia fisica per essere posata. Questo permette una maggiore quantità di tegole posate, nell’unità di tempo, e quindi una maggiore velocità di posa. Una tegola che si posa più velocemente è una tegola che permette di ultimare più velocemente un tetto e quindi di renderlo subito operativo. Per questo una tegola più leggera vuol dire ancora più convenienza economica nell’eseguire una copertura discontinua in tegole.

efficienza_3

Rispetto della norma CE

Il contenimento del peso unitario della tegola è stato reso possibile grazie dall’adozione di un opportuno accorgimento strutturale posto nell’estradosso della tegola, senza disattendere però i severi standards dettati dalle norme UNI EN 490 e 491 (marchio CE). La ricerca posta in essere ha evidenziato l’effi cacia di un opportuno rinforzo bi-direzionale posto nell’estradosso della tegola. Infatti, le simulazioni fatte con il modello matematico FEA hanno evidenziato una elevata rigidità della tegola e quindi una sua maggiore capacità di sopportare i carichi mobili su essa gravanti.

efficienza_4

Ampia gamma di colori ed accessori

Gli interventi fatti per contenere il peso delle tegole, hanno riguardato solo l’estradosso della tegola, ossia la parte non a vista, mentre nessun intervento è stato fatto alla conformazione a canale della tegola Coppo Veneto. L’ampia gamma di colorazioni e fi niture superfi ciali è rimasta dunque inalterata. Così pure l’ampia gamma di accessori che da sempre contraddistingue le coperture discontinue di questa famiglia e che permettono, così, di ricevere la massima funzionalità dal tetto. Solo con le tegole prodotte da CEDA potrete dunque realizzare un tetto a perfetta regola d’arte!