NUOVO SISTEMA DI PANCHE

il DESIGN MODERNO PER L’ARREDO DI SPAZI PUBBLICI

La nuova linea di panche per arredo urbano di CEDA nasce dalla consapevolezza che valorizzare gli spazi esterni è possibile, perchè rendere l’ambiente più confortevole è diventato sempre più una necessità.

La valorizzazione degli spazi pubblici e dei parchi passa anche attraverso oggetti che, oltre ad essere funzionali, siano anche belli: la qualità di un intervento architettonico dipende da accessori che si integrino perfettamente con il contesto nel quale si vanno ad inserire e permettano alla collettività l’armoniosa fruizione dell’opera.

La scelta fatta è stata quella di affidare la creazione di questi oggetti d’arredamento ad uno degli Architetti paesaggisti più significativi del nostro decennio, l’Architetto Portoghese João Nunes socio fondatore dello Studio Proap di Lisbona.
Solo dalla mano attenta di un professionista, che ha fatto dell’amore per la sua professione un’arte, potevano nascere manufatti che oltre ad essere belli sono anche funzionali.

Oggetti d’arredo quindi realizzati attraverso l’impiego di materie prime selezionate, di leganti di primissima qualità additivati con biossido di titanio per conferire all’elemento proprietà autopulenti e rifiniti a mano, per ricreare superfici che eguaglino la pietra.
Questa è la nuova linea di panche prodotte da CEDA.

Ha contribuito alla realizzazione del progetto l’Arch. Paolo Panetto dello Studio Exit Architetti Associati
di Treviso quale referente Italiano dell’Arch. João Nunes.

arredo-urbano-progettista

Laureato in Architettura Paesaggista presso l’Instituto Superior de Agronomia da Universidade Técnica di Lisbona, ha conseguito il Master in Architettura del Paesaggio presso la Escola Tècnica Superior d’Arquitectura di Barcellona, Universitá Politecnica di Catalunya.
Fondatore e principale responsabile dello Studio di Architettura Paesaggista PROAP – Estudos e Projectos de Arquitectura Paisagista Lda, attraverso il quale esercita la sua attivitá di progettista.

Docente presso l’Istituto dove conseguí la laurea, ha esteso la sua attivitá didattica come conferenzista in seminari presso varie scuole, tra cui Harvard, Universitá di Girona, Escuela Tècnica Superior d’Arquitectura di Barcellona, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Roma La Sapienza, Roma Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”, Facoltà di Architettura di Napoli.

‘PROAP – Estudos e Projectos de Arquitectura Paisagista Lda’, riunisce un vasto gruppo di professionisti dell’architettura del paesaggio, dell’architettura, del design e delle arti plastiche, che fanno capo ad un nucleo rappresentato da João Nunes e Carlos Ribas.
Il lavoro e la ricerca dello studio si orientano intorno ad un principio di intervento nel paesaggio a partire dall’interpretazione e dal riconoscimento delle sue regole e dei suoi meccanismi di funzionamento

Nel 2001-2002 PROAP realizza una mostra itinerante in Italia, presentata a Milano, Modena, Torino, Benevento, Salerno, Venezia e Roma; selezionata per rappresentare il Portogallo alla 8ª Biennale di Architettura di Venezia, che raccoglie alcuni dei progetti realizzati piú significativi.

vuoto

Dalla stessa mano creativa nasce
LAGOS
il grigliato del futuro

scopri di più >

vuoto