TEGOLE CEDA

Qualità Certificata e Garanzia fino a 40 anni

Da quando nel 1970 la nostra azienda ha iniziato la produzione di tegole, ha sempre perseguito il concetto di Qualità Totale.

Oggi la Certificazione ICMQ del nostro Sistema della Qualità, in conformità alla Norma UNI EN ISO 9001, costituisce un meritato riconoscimento della validità del nostro lavoro.

Per garantirvi sempre standard elevati, ogni giorno di produzione vengono prelevate casualmente 12 tegole e vengono sottoposte a tutte le prove previste dalla Norma UNI EN 490 con le modalità definite nella Norma UNI EN 491.

coppo-dettaglio


GARANZIA: Le tegole CEDA sono garantite 40 anni.

Durante questo periodo la ditta CEDA si impegna a sostituire le tegole che non dovessero rispondere alle seguenti caratteristiche qualitative: resistenza al gelo (UNI EN 491), impermeabilità all’acqua (UNI EN 491), resistenza al carico (UNI EN 491).

MATERIE PRIME SELEZIONATE E CERTIFICATE

Per confezionare il calcestruzzo impiegato nella produzione di questi manufatti vengono utilizzate solo materie prime naturali, provenienti da cave controllate e certificate, che rispondono alle pertinenti norme tecniche armonizzate (CE). Non viene adoperato nessuno scarto di altra lavorazione o produzione e solo ossido inorganico.

CARATTERISTICHE TECNICHE certificate:

Il Coppo Veneto costituisce il modello di base di CEDA e viene prodotto colorato interamente nell’impasto con ossidi inorganici Bayferrox® della Bayer, in diverse colorazioni superficiali o con superficie antichizzata. L’estradosso è particolarmente studiato, dal punto di vista tecnico-funzionale, con numerose soluzioni atte a garantire una perfetta tenuta all’acqua (profili laterali ad incastro, nervature rompi goccia, ecc.), ottima resistenza meccanica (rinforzi e costolature), rapida e agevole posa in opera (naselli di aggancio, dentelli di arresto, perni di appoggio, fori per la chiodatura).

Le tegole CEDA sono prodotte con calcestruzzo composto da almeno un 5% di aggregati di riciclo, in conformità al D. Lgs. 50/2016 che rende obbligatorio l’applicazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) per gli acquisti della Pubblica Amministrazione (D.M. 11 Ottobre 2017).

NESSUN MATERIALE NOCIVO O RILASCIO

Non viene impiegata nessuna materia prima nociva nel confezionamento del calcestruzzo utilizzato per produrre le tegole in calcestruzzo. Questo vuol dire nessun rilascio nell’ambiente di metalli pesanti, cianuri, cloruri, solfati, nitrati, fluoruri o amianto.

LA GAMMA PRODOTTI CEDA
CON IL BIOSSIDO DI TITANIO

CONDIZIONI

Le tegole CEDA sono conformi alla Norma UNI EN 490 per prove condotte secondo UNI EN 491. Ai fini della garanzia è necessario che le tegole siano posate secondo quanto definito nella norma UNI 9460 “Coperture discontinue. Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con tegole di laterizio o calcestruzzo”, ossia tramite messa in opera degli elementi su listellature di supporto atte a realizzare l’indispensabile microventilazione (punto 9 della norma, Istruzioni per l’esecuzione e 9.3.2 Microventilazione sottotegola), con linea di colmo e linea di gronda ventilate, sempre come da prescrizioni della medesima norma, e pendenza non inferiore al 30% (17°). In particolare si richiama l’attenzione sui punti 4.1 “Comportamento agli agenti atmosferici” con risvolto della membrana in gronda; 8.3.2.2 “Le tegole non devono essere mai fissate al supporto con malta.” e 9.1.4 “ …… evitare che la tegola aderendo alla malta possa danneggiarsi …”. Il mancato rispetto delle prescrizioni e delle modalità di posa previste nella norma UNI 9460, che può essere richiesta direttamente a UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione, fa decadere qualsivoglia garanzia di impermeabilità, resistenza meccanica, gelività, qualità e durevolezza dello strato di finitura superficiale e cromatismo originale da parte di CEDA spa già dall’immediatezza della posa in opera. Si ricorda inoltre che le verifiche di conformità non riguardano il trattamento superficiale e, nello specifico, che la norma UNI 490:05 appendice A ammette che “… per effetto degli agenti atmosferici, si possano verificare alterazioni di colore e aspetto”. In caso di necessità o non conoscenza delle prescrizioni sarà compito dell’installatore chiedere ogni ulteriore informazione sull’impiego e la messa in opera delle tegole in calcestruzzo e degli accessori a CEDA spa, che potrà fornire consulenza per la posa in opera. Maggiori aspetti qualitativi sono definiti nella “Scheda Tecnica Prodotto” che può essere richiesta alla ditta CEDA.