Maxi 50

Superficie e bordo dritto

FILTRANTI

Icona_traffico_leggero Icona_traffico_medio ce


Dati tecnici

Dimensioni 500×500 mm
Spessore 100 mm
Peso mq 180 kg
Nr pezzi a mq 4
mq a bancale 8



Colorazioni MONOSTRATO


Colorazioni DOPPIO STRATO


Voci capitolato

Fornitura e posa in opera di pavimentazione da esterno in massello autobloccante di calcestruzzo vibrocompresso filtrante, monostrato con quarzi colorati naturali (oppure a doppio strato con quarzi colorati naturali), nel modello MAXI 50 DRY OUT della ditta CEDA o similari, dalle dimensioni di cm 50×50 e spessore cm 10, nella colorazione monostrato Antracite (oppure Testa di Moro, Cotto, Giallo Imperiale) oppure doppio strato Grigio (oppure Giallo, Bianco, Nero, Gold, Silver) dotato di bordo superiore a vista dritto e con distanziatori laterali doppi. La parte a vista, di spessore non minore a 4 mm, dovrà essere prodotta con sabbie di quarzo colorato naturale (classe 0-3 mm) ben assortite e colorata con ossido inorganico. La pavimentazione monostrato (oppure doppio strato) dovrà avere una permeabilità all’acqua superiore a 10 l/m2*min. (oppure superiore a 60 l/m2*min), misurata con colonna d’acqua cilindrica avente diametro di cm 5 o 10 ed altezza di cm 20 e come media dell’abbassamento del livello su campione saturo.
Il piano di posa, costituito da almeno 40 cm di misto granulare dovrà essere ben compattato (oppure costituito da platea in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata a maglie quadrate e forata per permettere il drenaggio dell’acqua nel terreno sottostante), secondo le modalità indicate in progetto. Il massello autobloccante andrà posato a secco su letto di pietrisco fino (classe 0-4 mm) ben compattato e livellato, secondo disegno di progetto e sotto il controllo della Direzione Lavori; taglio a spacco (ove dovuto), pulizia della superficie e compattazione con piastra vibrante munita di gomma. A posa ultimata la pavimentazione andrà fugata con sabbia fine di opportuna granulometria, priva di particelle fini, fino a completo rifiuto.
I masselli autobloccanti in calcestruzzo dovranno essere prodotti e controllati nelle varie fasi del processo produttivo da azienda operante in conformità alla norma UNI EN 1338:2005 con Sistema di attestazione della conformità di tipo 4 e munite di Dichiarazione di conformità che autorizza il fabbricante ad apporre la marcatura CE. La stessa dovrà figurare sui documenti commerciali di accompagnamento (bolla di consegna) della merce.
Scarica la raccolta completa di voci di capitolato


Certificazioni

vuoto

vuoto


Realizzazioni

FILTRANTI 

Massello autobloccante a doppio strato, o doppio strato quarzato, anche con calcestruzzo filtrante, con spigolo superiore dritto.

Scopri di più...

Maxi 50 Dry Out
Superficie e bordo dritto

Scopri

Maxi 25 Dry Out
Superficie e bordo dritto

Scopri